
Autore: hephestus


Signum romano in bronzo
replica di signum in bronzo da reperto rinvenuto in Inghilterra presso il forte di Vindolanda – epoca della dinastia dei[…]
segui..
Grande Spada gallica V sec. a.C.
Ricostruzione di spada gallica con fodero ispirata ad un reperto rinvenuto dal dragaggio della Senna. Datazione: fine V sec.a.C.
segui..
Spada con fodero tb.96 Loc. Ortaia Povegliano Veronese metà del II° sec. a.C.
Spada con fodero tb.96 Loc. Ortaia Povegliano Veronese metà del II° sec. a.C. Ricostruzione di spada con fodero da reperto[…]
segui..
L’Originale e la sua Replica – Modena 11 ottobre 2015
Modena – 11 ottobre 2015 Incontro in museo e presentazione dello studio sulla scoperta del decoro del fodero di Saliceta[…]
segui..
Presentazione progetto “spada celtica con fodero decorato da Saliceta San Giuliano”
La spada celtica ricostruita in occasione della mostra “L’originale e la sua replica” viene presentata dai protagonisti di questa straordinaria[…]
segui..Scudo Cenomane – II sec.a.C. – rif. tb 24 – Loc. Ortaia – Povegliano Veronese
IL REPERTO LA REPLICA Le parti metalliche: parti lignee: ASSEMBLAGGIO: REPLICA DECORATA CON TERRE NATURALI MISCELATE CON LATTE Il motivo[…]
segui..
Esposizione di repliche presso il museo archeologico “Luigi Fantini” – Monterenzio – Bologna – giugno 2014
Esposizione di spade con foderi gallici presso le sale del museo archeolgico “Luigi Fantini”- Buona parte delle repliche sono riferite[…]
segui..
Articolo su Archeologia Viva
Articolo sulla rivista “Archeologia Viva” dal titolo “Le temibili spade dei Celti” estratto in PDF
segui..
Ricostruire l’antico – le armi del guerriero di Ceretolo – un esempio di archeologia ricostruttiva
Un esempio di archeologia ricostruttiva: le armi del guerriero di Ceretolo La sala XI del Museo Archeologico di Bologna raccoglie[…]
segui..